Dgtal 4 Green

Il cambiamento parte da te.

Dgtal 4 Green

Per fare l′albero, ci vuole il seme…” cantava Sergio Endrigo. E per mantenere in vita un sito web, ahimé, serve un bel po’ di CO2!

Secondo le stime più recenti, circa il 3,7% delle emissioni globali di CO2 è legato al settore ICT (Information Communication Technology): vale a dire tutte le tecnologie che riguardano i sistemi integrati di telecomunicazione, i computer, le tecnologie audio-video e relativi software, il che significa, almeno indirettamente, anche siti web e social media.

In altre parole: sì, anche i gattini su Facebook e i selfie su Instagram inquinano. Internet consuma, il problema è che - trattandosi di consumi a monte del nostro contatore - non ce ne siamo mai accorti.

Temi ambientali, tra i banchi di scuola

Chi si ricorda la lezione di scienze in cui si è parlato della fotosintesi clorofilliana? Un veloce ripasso: la CO2, più comunemente nota come anidride carbonica, è un gas serra che contribuisce in maniera fattiva e ostinata al progressivo assotigliamento dello strato di ozono che circonda e protegge il nostro pianeta. Non può fare altrimenti, è la sua natura.

Per fortuna, in questa lotta eterna, la Terra ha un potente alleato:
6 CO+ 6 H2O = C6H12O6 + 6 O2

Gli alberi, tramite fotosintesi clorofilliana, utilizzano luce solare, CO2 ed acqua per produrre gli zuccheri necessari al loro sostentamento: il prodotto di scarto di questa reazione è l’ossigeno molecolare.

La soluzione esiste. Si chiama DGTAL 4 GREEN.

DGTAL 4 Green è un progetto made in DGTAL che nasce in risposta a un bisogno profondo: la sostenibilità. Piantando alberi per i suoi clienti attraverso la piattaforma TreeNation, DGTAL 4 green si impegna a compensare le emissioni di CO2 prodotte indirettamente dai suoi clienti.

Entra a far parte del bosco di DGTAL.

Il cambiamento parte da te.