What does it take / To wake up a generation?

Louder Than Words (dalla soundtrack di Tick, Tick… Boom!), Jonathan Larson (1960-1996)

Che cosa serve per dare una scossa a un’intera generazione? Jonathan Larson se lo chiedeva negli anni Novanta, noi ce lo chiediamo ancora oggi. La risposta è sempre la stessa: una spinta, qualsiasi cosa che ci guidi fuori dalla porta e in balia del mondo reale, dove o balli o guardi gli altri ballare. Era vero negli anni Novanta, figuriamoci dopo la pandemia del COVID-19 (la prima esperienza condivisa del mondo globalizzato).

Per dare una spinta a tutti gli artisti emergenti (e non solo) che arricchiscono le nostre chiacchiere, le pause caffè, il feed di Instagram o le pareti di qualche nonna orgogliosa, DGTAL ha spiegato tutte le sue forze migliori e sul calare del 2020 (annus horribilis) ha lanciato DGTARTS.

DGTArts è un progetto creativo digitale che punta a sostenere il mondo dell’arte in due modi: da un lato supportando i piccoli e medi operatori di settore (amici, amici di amici, cugini, anche gli amici dei cugini, nonché artisti interessanti trovati sul web, gallerie di provincia e così via, così discorrendo), postando i loro lavori sul profilo Instagram @dgtartsproject per diffondere il loro verbo nel mondo; dall’altro offrendo a chi ci segue pillole di contenuti digitali di qualità. Sempre all’insegna di una concezione dell’arte non del tutto convenzionale.

In altre parole: #UNCONVENTIONARTS.

@DGTARTSPROJECT

Perché DGTARTS?

Il patrimonio culturale italiano vanta 4.889 musei e istituti, pubblici e privati, aperti al pubblico. Di questi, 4.026 sono musei, gallerie o collezioni, 293 aree e parchi archeologici e 570 monumenti e complessi monumentali*.

Alla faccia del microcosmo!

Il mondo dell’arte offre lavoro a migliaia di persone: solo tra attività di gallerie, artistз, curatorз e restauratorз si stimano 10.000** posti di lavoro, senza contare i professionisti del cinema, della musica e di tutta l’industria dell’intrattenimento. E proprio come ogni industria, anche il mondo dell’arte è composto da realtà di varie dimensioni. Se quelle più grandi hanno sofferto la crisi COVID-19, le piccole e medie eccellenze locali, così come gli artisti che ancora faticano a trovare un posto riconoscibile nel mercato dell’arte, ne sono statз letteralmente travoltз e hanno bisogno di aiuto.

Il progetto DGTARTS nasce proprio per tendere una mano a loro, a tutte quelle realtà che hanno subito più di altre il colpo della pandemia. Mettendo le competenze di DGTAL in materia di digitalizzazione a disposizione di queste realtà, la missione è chiara: supportare l’arte in questo momento difficile.​

*Dati ISTAT 2019
**Dati ANGAMC

Vuoi partecipare al progetto?